Pelle Grassa

La PELLE GRASSA è un tipo di pelle caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo dovuta a diverso fattori: ormonali, ambientali, stress…

Si presenta molto spesso lucida, più inspessita, con pori dilatati che possono essere occlusi da sebo, e in molti casi si manifesta anche con acne.

Esistono diverso trattamenti cosmetici naturali che possono aiutare a prendersene cura, importante ricordare che un approccio cosmetico errato può portare ad un peggioramento delle condizioni della pelle grassa, ad esempio la rimozione del sebo attraverso detergenti e trattamenti troppo aggressivi che causano a lungo andare l’effetto inverso, cioè una produzione ancora più importante di sebo, per questi motivi l’utilizzo di prodotti cosmetici adatti gioca un ruolo fondamentale.

Con i prodotti Segreti di Natura della linea pelli grasse e miste, potrei creare la tua routine di bellezza con prodotti assolutamente non aggressivi e biologici.

DETERSIONE:

La mattina consigliamo di detergere il viso con il LATTE DETREGENTE ALLA PROPOLI: rispetta il Ph della pelle e la pulisce con infinita delicatezza svolgendo un azione dermopurificnte.

Ottimo non solo come struccante, ma anche per la detersione e la pulizia del viso.

Si può utilizzare sia con l’aiuto di un dischetto struccante, sia direttamente con le mani facendo un leggero massaggio sul viso e successivamente sciacquare con acqua.

DETERSIONE:

Procede poi con l’applicazione del TONICO ALLA PROPOLI: che aiuta a completare l’azione di pulizia e predispone i tessuti cutanei a beneficiare al meglio dei successivi trattamenti, contribuendo a regolare anche l’eccesso di sebo.

IDRATAZIONE:

Dopo aver pulito in modo accurato il viso, applicare una crema viso a scelta tra CREMA VISO ALLA MELALEUCA o CREMA VISO ALLA PROPOLI.

Queste due creme anticomedoniche e dermoprotettive, sono emulsioni specifiche studiate per il trattamento delle pelli grasse e miste. Ottime da applicare sia mattina che sera.

La crema alla melaleuca indicata maggiormente nei periodo in cui abbiamo la formazione di brufoletti, grazie alle proprietà del tea tree oil limita la formazione di infezioni e previene forme di arrossamento.

la crema alla propoli svolge anche lei un’azione antisettica ed ha un’ottima azione dermo-protettiva ad effetto opacante.

Ottime entrambe le creme come base sotto trucco.

FLUIDO:

In aiuto alla crema, per potenziarne maggiormente l’effetto, quando abbiamo la formazione di brufoletti possiamo utilizzare il FLUIDO ALLA MELALEUCA: questo fluido antisettico e antibatterico è da utilizzare prima di applicare la crema viso qualche goccia direttamente sul brufoletto andando a fare un lieve massaggio, successivamente applicare la crema viso.

MASCHERA VISO:

Per un trattamento più completo una/due volte a settimana consigliamo di applicare la MASCHERA ARGILLA E ROSMARINO: Straordinaria alleata nella pulizia del viso, assorbe tutte le impurità e libera i pori lasciando la pelle purificata e con una piacevole sensazione di freschezza, l’utilizzo costante permette di attenuare gli inestetismi dei pori dilatati e punti neri.

Da applicare e lasciare in posa per una decina di minuti, poi sciacquare con acqua e l’aiuto di un pannetto morbido, successivamente è sempre importante andare ad applicare la crema viso.

ESFOLIAZIONE:

Sempre una/due volte a settimana consigliamo di effettuare il PEELING o il GOMMAGE DETERGENTE (ancora più delicato)

Ottimi entrambi per la pulizia di ogni tipo di pelle, anche le più delicate.

Aiutano ad eliminare cellule morte e starti di cheratina in eccesso, permettono la rigenerazione cellulare lasciando la pelle morbida e vellutata.

Dopo aver fatto il peeling importante concludere il trattamento con la crema viso.

DETERSIONE:

La sera detergere il viso con L’OLIO STRUCCANTE PER PELLI GRASSE: ottimo come struccante o semplicemente per pulire il viso in quanto ha un’ottima zione sia detergente che purificante, questo prodotto è studiato per detergere delicatamente le pelli grasse evitando di stimolare la secrezione sebacea già naturalmente abbondante in questo tipo di pelle.

Il prodotto si può applicare direttamente con le mani andando a fare un leggero massaggio su tutto il viso e poi sciacquarlo con acqua e con l’aiuto di un dischetto per rimuovere al meglio tutti i residui di trucco.

Molto utile anche in altre zone del corpo, coma la schiena, dove sono presenti punti neri o brufoli.

IDRATAZIONE:

Per concludere il trattamento serale, applicare la crema viso o alla melaleuca o alla propoli.

Solo nei periodi in cui la pelle si presenta più grassa e più infiammata la notte possiamo sostituire le creme indicate sopra con la CREMA ALLO ZOLFO: emulsione notturna con specifiche proprietà antisettiche e purificanti.

Da utilizzare solo la notte e con uso discontinuo nei periodi in cui si ha bisogno di una purificazione cutanea.

Indietro
Indietro

Couperose

Avanti
Avanti

Capelli fragili tendenti alla caduta